ALTRE INIZIATIVE SVOLTE
FESTA A LISSONE CON L'AIST

Il 30 giugno dalle ore 15.00 AIST sarà presente al don Manzoni in FESTA. Vieni a trovarci. Ti aspettiamo!
FESTA DI NATALE

Un grazie di cure al CRAL della Regione Lombardia e al suo presidente Fabio Confalonieri per aver devoluto alla nostra Associazione il ricavato della lotteria della Festa di Natale del CRAL.
CONVEGNO UNIVERSITA' INSUBRIA VARESE 17/10/17
I TIC A SCUOLA
AIST era presente oggi al convegno "I TIC A SCUOLA" tenutosi c/o Università Insubria di Varese.
Abbiamo parlato di bisogni ed aspettative dei familiari di pazienti tourettiani .
Diffondere la conoscenza!
AIST Onlus insieme alle famiglie e alle Istituzioni può fare molto.
Unitevi per dar voce alla Sindrome di Tourette !
Insieme si può !


A SCUOLA CON I MIEI TIC - 14/10/17
A SCUOLA CON I MIEI TIC
(Guida pratica sulla Sindrome di Tourette tra i banchi)
Corso di formazione riservato a docenti e personale scolastico con la finalità di diffondere la conoscenza della Sindrome di Tourette tra i docenti ed il personale scolastico ed indicare linee guida comportamentali per migliorare e facilitare i rapporti insegnante-alunno e insegnante-classe–alunno.
Durante il corso sono intervenuti 4 relatori ce hanno spiegato la Sindrome, gli aspetti sociali e scolastici correlati, le attività pratiche da mettere in atto al fine di supportare meglio l’alunno affetto da Sindrome di Tourette e la sua classe.
(l'evento è stato patrocinato dal Comune di Cesano Maderno)


CENA DELL'ASSOCIAZIONE - DIC 2016
Nel corso del bellissimo incontro conviviale tenuto a Milano, abbiamo annunciato alcuni degli obiettivi primari dell'Associazione.
DIVULGAZIONE, attraverso volantini, libri, internet, incontri nelle scuole, worlshop.
SOSTEGNO, con l'attivazione di convenzioni con hotel a Milano, assistenza legale, contatti tra le famiglie.
RICERCA, con l'erogazione di borse di studio per i neolaureati e partecipazione a seminari scientifici.
Per realizzare tutto questo sarà necessario il supporto di tutti gli associati. Come in tutte le ONLUS, per rappresentare meglio le nostre istanze, per ricevere più ascolto presso Enti e privati, PIU' SIAMO E PIU' CONTIAMO.
Tutto il consiglio confida nell'attiva partecipazone degli associati per un deciso rilancio dell'AIST.
Con l'occasione auguriamo ai nostri ragazzi, ai genitori e famigliari e a tutti gli operatori scientifici che collaborano e ci supportano un felice Natale e un migliore 2017.
Il presidente AIST
QUI SOTTO ALCUNE FOTO DELLA CENA (clicca sull'immagine per ingrandirla)
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
S.O.S. TOURETTE
GRUPPO DI INCONTRO ASSISTITO PER I FAMILIARI DI PAZIENTI
Scopri e date degli incontri.
INCONTRO FORMATIVO GRATUITO

Dott. ANTONIO MALGAROLI - Psichiatra
Professore Ordinario di Fisiologia
Facoltà di Psicologia, Università Vita - Salute S. Raffaele
Il consiglio AIST augura ai nostri ragazzi, ai genitori e famigliari e a tutti gli operatori scientifici che collaborano e ci supportano un felice Natale e un migliore 2018.
FESTA DI NATALE AIST 2017
Verso una spiegazione neurochimica e neurofisiologica
della Sindrome di Tourette.
Come la si può affrontare con successo.
21 luglio 2018 ore 20.30
Milano – Via Fara n.20
INCONTRO FORMATIVO GRATUITA RIVOLTO A PAZIENTI, FAMILIARI E OPERATORI
IscrizionI: segreteria.aist@gmail.com

SPETTACOLO TEATRALE PER L'AIST
